Agrigento. Le Fabbriche Chiaramontane, spazio espositivo situato nel complesso della Basilica dell’Immacolata di Agrigento edificata nel XIV secolo, ospiteranno dal 27 Ottobre una personale di più di Antonio Sanfilippo (1924-1980). La mostra, curata da Fabrizio D’Amico, sarà visitabile fino al 13 gennaio 2013 ed ha come titolo “Antonio Sanfilippo | Gli anni Sessanta. Il colore del segno”.
Il percorso espositivo presenta un consistente numero di opere, anche alcuni inediti, provenienti da istituzioni pubbliche e collezioni private il cui nucleo più importante è costituito dai i lavori che Sanfilippo inviò alla Biennale di Venezia del 1966.
Nato a Partanna (Tp), nel dicembre del 1923, Sanfilippo è firmatario nel 1947 a Roma, del pionieristico manifesto di “Forma”, atto di nascita dell’Astrattismo in Italia. Marito di Carla Accardi, a lui sono state dedicate numerose esposizioni in Italia e all’estero: Roma, Firenze, Milano, Bruxelles, Pittsburgh, Losanna, Londra. La sua consacrazione come maestro dell’Astrattismo italiano avvenne alla Biennale di Venezia del 1966 dove gli venne dedicata una vasta e prestigiosa sala personale.
Il catalogo della mostra è curato da Paola Bonani con testi critici di Fabrizio D’Amico, Sergio Troisi e della stessa Bonani epubblicato da Silvana Editoriale.
L’evento è organizzato dall’associazione Amici della Pittura Siciliana dell’Ottocento con il contributo dell’Archivio Sanfilippo di Roma, il patrocinio del Comune e della Provincia Regionale di Agrigento. L’inaugurazione avverrà sabato 27 ottobre alle ore 18.30.
Antonio Sanfilippo | Gli anni Sessanta. Il colore del segno
Fabbriche Chiaramontane Arte Moderna Galleria Permanente FAM
Piazza San Francesco n. 1. Agrigento.Dal 27 ottobre 2012 al 13 gennaio 2013.
Orari: da martedì a domenica, dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 20. Chiusa i lunedì e i giorni festivi . L’ingresso è gratuito. Informazioni Tel: 092227729 e.mail: team@ottocentosiciliano.it www.ottocentosiciliano.it
Didascalia: Antonio Sanfilippo, Senza Titolo, tempera su tela (1963).
Chiara Mercatanti