Il simbolista Adolfo Wildt in mostra alla Galleria d’arte moderna

26 Nov 2015

Milano 26 novembre – Dal 27 novembre la  Gam, Galleria d’arte moderna,  ospita la mostra ‘Adolfo Wildt, l’ultimo simbolista’. Un’esposizione monografica, dedicata a uno degli interpreti più originali della scultura italiana e internazionale tra l’Otto e il Novecento. Con questo evento, visitabile sino al 14 febbraio 2016, la Gam prosegue l’indagine sui più grandi scultori […]

Arte, Mostre in corso Continua »

Roma celebra il futurismo russo con Ksenia Sorokina

24 Nov 2015

Roma 24 novembre – Negli spazi del Museo Umberto Mastroianni, Musei di San Salvatore in Lauro, in Piazza San Salvatore in Lauro 15, si inaugurata la mostra ”La tromba del Gul mullā” dell’artista russa Ksenia Sorokina. Si tratta di 18 incisioni ispirate ad uno dei più significativi esponenti del movimento futurista russo, Velimir Chlebnikov, del […]

Arte, Mostre in corso Continua »

Fotografia, Photolux 2015, scatti tra sacro e profano

23 Nov 2015

Lucca 23 novembre – L’edizione 2015 di Photolux Biennale Internazionale di Fotografia ( Lucca 21 novembre – 13 dicembre ) è dedicata al tema “Sacro e Profano”. L’animo umano tenta da sempre di tracciare un percorso tra queste categorie e la fotografia permette di mostrarcene i risultati. Ben ventinove mostre che portano a Lucca il […]

Arte, Mostre in corso, Società Continua »

Fotografia: gli scatti di Vivian Maier, la vita come in un acquario

19 Nov 2015

Roma, 19 novembre – Se la vita scorre come in un acquario, Vivian Maier ne ha colto il flusso inquadrando nel proprio mirino tutti noi: un giovane che nutre i piccioni, due anziani su un bus, una bambina che piange, le mani di due ragazzi, seminascste, che si stringono l’un l’altra. La mostra degli scatti […]

Continua »

Seravezza riscopre l’arte e i colori di Mario Puccini il Van Gogh italiano

11 Lug 2015

Seravezza – Si è aperta oggi nelle sale del Palazzo Mediceo di Seravezza in Versilia (Lu), la mostra “Mario Puccini. La passione del colore da Fattori al Novecento (1869 – 1920)” curata da Nadia Marchioni ed Elisabetta Palminteri, promossa e organizzata dalla Fondazione Terre Medicee, Comune di Seravezza e la collaborazione con l’Istituto Matteucci di […]

Continua »

Lipari, il segno contemporaneo dalla Sicilia al Cile

01 Lug 2015

Lipari (Messina). Le opere di una quarantina di artisti, tra i protagonisti del panorama internazionale dal secondo ‘900 ai nostri giorni, saranno al centro di una grande mostra allestita dal 12 luglio (e fino ad ottobre) negli spazi della ex chiesa di Santa Caterina, nel Castello di Lipari. Presenti i lavori di maestri del XX […]

Continua »

Il grande teatro di William Shakespeare illuminerà le notti estive nel Parco Archeologico di Roselle a Grosseto.

30 Giu 2015

Grosseto. Prende il via venerdì 3 luglio con la “Dodicesima Notte”, nell’area archeologica di Roselle vicino Grosseto, la 30° edizione del Festival Estate Rosellana organizzato dall’Associazione Culturale Polis 2001 di Grosseto con la direzione artistica di Francesco Tarsi. Un cartellone di quattro spettacoli, da luglio ad agosto, per scoprire il teatro di Shakespeare nel suggestivo […]

Continua »

Michelangelo Pistoletto in Puglia dedica un’opera alla rinascita dall’epidemia di Xylella

03 Giu 2015

Lecce. Michelangelo Pistoletto, uno tra i più importanti artisti contemporanei al mondo è l’autore  al castello di Gallipoli, in provincia di Lecce, di una personale curata da Manuela Gandini. Pittore e scultore, esponente della Pop Art, animatore e protagonista del movimento dell’arte Povera, Pistoletto ha ideato per Gallipoli tre grandi installazioni site-specific, che stimoleranno simbolicamente […]

Continua »

Al Bisonte di Firenze artiste finlandesi con incisori toscani

03 Giu 2015

Firenze. Trenta lavori incisori realizzati da quattro artiste finlandesi, dopo una permanenza e confronto con artigiani toscani, sono in esposizione presso la galleria “Il Bisonte” di Firenze dal 4 al 12 giugno per la mostra, inedita in Italia, dal titolo “Valo – Luce Finnica”. I lavori sono frutto di un confronto tra gli artigiani de […]

Continua »

Torna RomaEuropa, 30 anni tra teatro, danza e musica

26 Mag 2015

‘Romaeuropa Festival’ festeggia 30 anni regalando ai suoi spettatori 75 giorni di eventi con oltre 300 artisti, 50 appuntamenti. Teatro, danza, circo contemporaneo, arte e tecnologia, ma soprattutto la musica saranno protagonisti della kermesse che dal 23 settembre all’8 dicembre animerà Roma, in 14 spazi diversi, dal Teatro Argentina, all’ India, passando per il Vascello, […]

Continua »